PODERE ARUNDINETO

AZIENDA AGRICOLA PRODUZIONE VINO E OLIO

L′AZIENDA

Podere Arundineto nasce nel cuore della denominazione Bolgheri in una zona particolarmente vocata per la produzione dei vini di qualità in cui la vicinanza al mare e la particolare composizione geologica del terreno permettono di produrre vini di grande pregio ed eleganza capaci di offrire sensazioni organolettiche uniche.
I nostri vini sono prodotti solo ed esclusivamente con le uve prodotte nei nostri vigneti posti nel comune di Castagneto Carducci in cui coltiviamo le varietà: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Vermentino che vengono poi vinificate nella nostra cantina.
Le singole varietà vengono vinificate separatamente e secondo scrupolosi criteri selettivi utilizzando per la fermentazione solo ed esclusivamente i lieviti naturalmente presenti sulle uve senza quindi utilizzare fermenti commerciali, anche per questo i nostri vini sono prodotti a forte caratterizzazione in cui si esaltano le tipicità di Bolgheri.

LA NOSTRA STORIA

Terra come amore, vino come passione!


Da sempre la nostra famiglia ha vissuto il rapporto con la terra e i suoi prodotti come una condizione naturale di vita e nel tempo, questo rapporto si è trasformato in passione.
L′idea di produrre vino non è solo un mestiere ma una vocazione, un modo per valorizzare e restituire alla natura una parte di quello che ci ha donato.
Per questo i nostri vini sono pensati con attenzione per l′ambiente e per coloro che amano gustare il vino.
La nostra cantina, anche se non antica, nasce da un progetto di lunga data che si concretizza intorno al 2000. Il progetto si fonda sull′appartenenza ad un territorio tra i più prestigiosi della Toscana e quindi del mondo, infatti, i nostri vigneti fanno parte della DOC di Bolgheri che vanta vini di altissima eccellenza.
PRODUZIONE
VINI E DISTILLATI
Spediamo i nostri vini in tutta Italia e all′estero.
É possibile degustare e acquistare anche in loco, presso il punto vendita di Via Bolgherese, famosa strada dei vini, a Castagneto Carducci (LI).
Siamo aperti da Maggio a tutto Settembre.
Durante gli altri mesi dell′anno, è possibile effettuare l′acquisto diretto presso i nostri uffici. Per info sugli ordini e i prezzi contattaci pure tramite il nostro form di contatto!
BOSCATICO SUPERIORE
Bolgheri DOC.
La raccolta viene effettuata nei nostri vigneti, posti in Bolgheri, in maniera manuale, selezionando accuratamente le uve più mature e con migliore equilibrio.
La vinificazione avviene in contenitori d′acciaio, senza l′ausilio di lieviti selezionati, con un periodo di macerazione sulle bucce di circa quattro settimane (3 rimontaggi giornalieri e frequenti follature).
Al termine della fermentazione alcolica il vino, trasferito direttamente in piccoli carati di rovere francese, svolge la fermentazione malolattica e affina le proprie qualità organolettiche per almeno 24 mesi con l′effettuazione di molteplici travasi per illimpidire il vino.
Forma di allevamento: cordone speronato basso.
Colore: rubino intenso e brillante.
Profumo: si evidenziano profumi di frutta matura con evidenti sentori di spezie, cuoio, cannella e vaniglia con leggera nota boisè nel finale.
Sapore: vino potente ma allo stesso tempo elegante e ben equilibrato si presenta fruttato, molto piacevole al gusto con tannini ben presenti ma di nobile costituzione.
Abbinamenti gastronomici: piatti saporiti di carne rossa, selvaggina in umido, formaggi stagionati e saporiti.
Uve: Merlot 40%, Cabernet Sauvignon 40% e Petit Verdot 20%.
Gradazione alcolica: 15,5° 2014 e 15° 2019.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
ARUNDINETO IGT
Indicazione geografica tipica.
Il vino Arundineto è prodotto con le uve raccolte nei vigneti aziendali di Bolgheri.
La raccolta viene effettuata in maniera manuale selezionando accuratamente le uve, segue la vinificazione in contenitori di acciaio senza l′ausilio di lieviti selezionati con un periodo di macerazione sulle bucce di circa 22 giorni durante i quali vengono effettuati almeno 3 rimontaggi giornalieri. Segue un periodo di affinamento in acciaio per almeno 6 mesi durante il quale il vino svolge la fermentazione malolattica e affina le proprie qualità organolettiche.
Forma di allevamento: cordone speronato basso.
Colore: rubino intenso e brillante.
Profumo: si evidenziano note fruttate spiccate con sentori di vaniglia e spezie.
Sapore: è un vino elegante, fruttato, molto piacevole al gusto con tannini rotondi e ben affinati, si presenta con una spiccata bevibilità dovuta all′equilibrio tannico e alla fragranza del frutto che lo caratterizza.
Abbinamenti gastronomici: piatti saporiti di carne rossa, selvaggina in umido, formaggi stagionati e saporiti.
Uve: Merlot 80%, Cabernet Sauvignon 20%.
Gradazione alcolica: 13%.
Temperatura di servizio: 18°C.
VERMENTINO DOC
Vermentino Podere Arundineto è prodotto con le uve della varietà Vermentino raccolte nei vigneti nel comprensorio di Bolgheri.
La raccolta avviene manualmente, selezionando accuratamente le uve. Alla spremitura segue un illimpidimento statico a freddo e la successiva fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata di 16°C.
Segue l′affinamento in acciaio per almeno 6 mesi, sopra i lieviti di fermentazione, durante il quale il vino assume le proprie caratteristiche organolettiche e acquisisce il tipico bouquet.
Forma di allevamento: cordone speronato basso.
Colore: giallo paglierino.
Profumo: tipiche note di salvia e fiori bianchi con note piacevoli di pompelmo e frutti tropicali.
Sapore: è un vino con ottima vena acida, di buona sapidità al gusto e finale lungo e rinfrescante.
Abbinamenti gastronomici: piatti di pesce, carni bianche,verdure e aperitivi.
Uve: Vermentino 100%.
Gradazione alcolica: 14°.
ROSATO IGT
La raccolta viene effettuata nei nostri vigneti posti in Bolgheri, in maniera manuale.
La vinificazione avviene in contenitori d′acciaio senza l′ausilio di lieviti selezionati. Il periodo di macerazione sulle bucce è di circa 22 giorni durante i quali vengono effettuati 3 rimontaggi giornalieri. Dopo di che per un periodo di almeno 6 mesi (in tini d′acciaio), il vino svolge la fermentazione malolattica e affina le proprie qualità organolettiche.
Forma di allevamento: cordone speronato.
Colore: rosato intenso e brillante.
Profumo: si evidenziano profumi di frutta fresca con piacevoli note di ciliegia.
Sapore: vino con ottima vena acida, di buona sapidità al gusto.
Abbinamenti gastronomici: piatti di pesce in umido, carni bianche, formaggi a pasta molle o mediamente stagionati, verdure e aperitivi.
Uve: Merlot 60% e Cabernet Sauvignon 40%.
Gradazione alcolica: 13°.
Temperatura di servizio: 12-14°C.
GRAPPA PODERE ARUNDINETO
Distillata dalla vinacce prodotte dai pregiati vigneti Aziendali, la Grappa Riserva di Podere Arundineto, dal caratteristico colore ambrato, è un prodotto raffinato ed elegante con inconfondibili sentori di liquirizia e vaniglia.
Dopo un lungo periodo di affinamento segue l′imbottigliamento in piccole quantità che la rendono ancora più preziosa.
Questo distillato completa ed arricchisce la nostra produzione enologica.

OLIO

É il tipico prodotto delle nostre campagne e ne racchiude tutte le caratteristiche.
Le olive vengono raccolte nella fase iniziale della maturazione per assorbire e conservare la freschezza, gli aromi fruttati e speziati, la consistenza e la corposità, tipici dell′Alta Maremma.

GALLERY

AGRITURISMO

TRA BOLGHERI E CASTAGNETO

L′agriturismo La Valle fa parte dell′azienda Podere Arundineto ed è un tipico casale toscano ristrutturato pronto per accogliervi e farvi trascorrere una vacanza a Bolgheri veramente speciale.

BLOG
Info e Ordini
termini e le condizioni
PODERE ARUNDINETO
UFFICI
Via del Casone Ugolino, 27
57022 Donoratico LI
Tel: 0565773192 / 3665045669
Email: info@poderearundineto.it
PUNTO VENDITA
Strada Provinciale Bolgherese, 192
57022 Castagneto Carducci LI
Tel: 0565773192 / 3665045669
Email: info@poderearundineto.it

IT